Il
Ritorno dei Gattopardi
Claudia
Cardinale incontrerà i bambini di tutte le scuole del quartiere
di Librino, che renderanno omaggio alla grande attrice manifestando
il desiderio di averla come madrina del futuro Museo
Terzocchio – Meridiani di Luce, promosso dalla Fiumara d’Arte.
Claudia Cardinale in una scena del Film "Il Gattopardo".
La
celebre attrice, indimenticabile interprete di Angelica nella
versione cinematografica del “Gattopardo” di Luchino Visconti, sarà
intervistata dagli scolari e poi simbolicamente trenta coppie di
bambini apriranno le danze sulle note del gran ballo del Gattopardo.
Un gesto importante e simbolico, per sottolineare la fiducia
nell'arte, considerata come insostituibile strumento di trasformazione.
Così, in una Sicilia obbligata dalla storia ad una staticità “gattopardesca”,
è emblematico che sia proprio Claudia Cardinale a lanciare un segnale
di risveglio. Oggi, i Gattopardi tornano per le strade, memori della
loro storia, per ricordare agli abitanti di Librino l'orgoglio di
essere siciliani. Il quartiere di Librino vuole manifestare
la voglia di cambiamento che anima i cuori e la coscienza dei bambini
che stanno scegliendo la bellezza come nutrimento. L'Associazione
Fiumara d'Arte vuole essere promotrice di tale azione di rispetto
e di amore per il quartiere di Librino confermando il suo impegno
di continuità nei confronti di un luogo difficile e disagiato, ma
ricco di potenzialità.

Claudia Cardinale a Librino (Istituto Comprensivo Campanella-Sturzo).
Claudia
Cardinale, divina per eccellenza, incontra i bambini di tutte
le scuole per farsi ambasciatrice del pensiero della bellezza del
quartiere di Librino nel mondo. L’attrice,riconosciuta universalmente
per aver segnato la storia del cinema con la partecipazione a opere
storiche come Il Gattopardo, nell'incontro con i bambini delle scuole,
vuole affermare che Librino può diventare emblema di una Sicilia
impegnata, giovane e contemporanea che sceglie proprio il cambiamento
come suo valore.

I ragazzi ballano un Valzer dedicato alla Cardinale.
|